10 Domande Frequenti sulla Famiglia TriPollar (e le Risposte Efficaci)
by MyriamCompartir
La famiglia TriPollar è iconica nel mondo dei dispositivi a radiofrequenza per uso domestico. Per chi è nuova in questa tecnologia, ecco tutto quello che c’è da sapere.
TriPollar appartiene a Pollogen, azienda israeliana di dispositivi medici, applicata ai trattamenti estetici domestici. Dispositivi eleganti, efficienti e scientificamente validati.
Le 10 domande più frequenti:
- Perché la luce arancione si spegne quando muovo il dispositivo?
Se l’area non ha raggiunto la temperatura ottimale, la luce può spegnersi (blu per Stop Vx2). Si riaccenderà subito. - Quanto tempo per ogni zona?
- Viso: piccole zone circolari, luce arancione accesa = continuare qualche istante, poi ampliare. ~12 min.
- Stop Vx2: +3 min per lato.
- Corpo: zone di 12x12 cm, 5 min ciascuna.
- Movimenti da fare?
Lenti e circolari, aggiungere movimenti verso l’alto per drenaggio linfatico. - TriPollar facciale con altre tecnologie?
Sì, con LED. Ordine ideale: TriPollar prima, poi maschera LED. - Combinare Glo 910+ e Pose Vx?
Glo 910+ prima (15–20 min per tutto il corpo), poi Pose Vx. Dividere in due giorni se necessario. - Differenza Stop Vx2 vs Desire?
Stop Vx2: RF multi-frequenza + DMA; Desire: solo RF multi-frequenza. Entrambi con turbo e mappatura termica. - Algoritmo di mappatura facciale?
Ottimizza trattamento, misura temperatura e adatta potenza per uniformità. - TriPollar Envig Edge tecnologia?
RF frazionata stimola epidermide e derma, aumenta collagene e rinnovo cellulare. - Posso usare qualsiasi crema?
No, solo gel conduttore. - Dispositivi sicuri?
Sì, RF ampiamente studiata, testata in laboratori indipendenti.
Pulizia: panno o salvietta, occasionalmente un po’ di alcool. No acqua.
TriPollar dona compattezza, luminosità e pelle più morbida – risultati eccezionali a casa.